|
|
|
|
|

-
Le diverse superfici TECU® il classico rosso rame di TECU® Classic, il marrone scuro preossidato di TECU® Oxid, il verde patinato di TECU® Patina, il grigio opaco stagnato di TECU® Zinn, nonché l‘elegante rosso oro di TECU® Brass e il marrone rossastro di TECU® Bronze – soddisfano i massimi requisiti funzionali ed estetici dell‘architettura moderna.
|
|
|
|
|
|
-
Questi elementi vengono appositamente pre-sagomati secondo le specifiche esigenze del singolo cliente, e/o in base al consiglio dell’architetto.
La facciata a cassette permette una grande flessibilità nella scelta dei formati, nella configurazione dei giunti di connessione e nei sistemi di fissaggio.
Le piegature sui quattro lati, conferendo rigidità al materiale, consentono di realizzare un rivestimento di facciata perfettamente planare anche con formati di specchiatura più grandi.
|
-
Il fissaggio delle cassette avviene normalmente tramite appositi ganci, o con viti, elementi nascosti nella sottostruttura, o tramite bulloni avvitati direttamente allo strato sottostante.
Il sistema a cassette viene prodotto secondo le specifiche fornite dal cliente.

Anche le cassette sono autoportanti . Esse sono degli elementi scatolari che vengono agganciati su appositi montanti in acciaio o alluminio. Tra la cassetta e la struttura portante della cassetta, verrà interposta una bandella dielettrica, per evitare il contatto tra i due diversi metalli.
In base alla necessita la facciata potrà essere coibentata o ventilata, ponendo all’intradosso del tavolato o tra gli elementi portanti il rivestimento il materiale coibente e lo spazio necessario alla ventilazione.
Per il TECU®Patina è da tener presente che la dimensione delle lastre massima, è di 1000x3000 mm, a causa del processo di ossidazione che avviene in stabilimento e che costringe a delle dimensioni massime ben precise.
Il TECU®Bond, di cui trova brochure in allegato, è un pannello costituito da due lastre di rame (con finitura da scegliere tra i nostri prodotti) di spessore 0.3 mm, con interposte un foglio di polietilene. Lo spessore del pannello sarà così di 4 mm. Questa soluzione consente una maggiore rigidità del prodotto, diminuendo le possibilità di spanciamento superficiale.
E’ nostra prassi dare specifiche consulenze ai progetti, per cui nel caso fosse interessato ad utilizzare i nostri prodotti, La inviterei a contattarci e ad inviarci dei disegni relativi al progetto su cui posare i prodotti TECU®.

|
|
|
|
|
|
|
|