Questo garantisce che gli spigoli degli edifici e le connessioni con altri elementi costruttivi, quali finestre e porte, risultino perfettamente impermeabili agli agenti atmosferici.
Le scandole devono essere posate su un piano avente inclinazione di almeno 25° (47%).
Le scandole TECU® sono elementi di grosso formato in rame, per il rivestimento di coperture e facciate. Possono essere di forma rettangolare o quadrate.
La posa avviene per semplice aggancio di un elemento ad un altro.
Ogni scandola è munita sul bordo di una piega a 180°. Sul bordo superiore e su quello sinistro la piega è realizzata in avanti, mentre su quello inferiore e destro tale piega è rivolta all’indietro.
Questo sistema di piegature consente alle scandole di agganciarsi tra loro.
Il fissaggio avviene mediante clips piatte.
Essendo delle lastre in rame adeguatamente piegate per consentire l’aggancio, non sono di per sé coibentate.
Esse possono essere posate su tutte le consuete sottostrutture. E’ la stratigrafia sottostante le lastre, che se necessario deve prevedere l’isolamento.
